top of page

Professionisti per la cura degli occhi

  • Dott. Giuseppe Fatigati
  • 6 set
  • Tempo di lettura: 1 min
  • I livelli di formazione e competenza, nonché ciò che è loro consentito fare per te, rappresentano la principale differenza tra i diversi tipi di professionisti per la cura degli occhi.

    • Gli oculisti sono medici, sono quindi laureati in medicina e chirurgia con specializzazione in oftalmologia.

    • Gli optometristi non sono medici, ma possono essere in possesso di una laurea in optometria. Gli optometristi possono eseguire visite per valutare l'acuita' visiva, occuparsi di contattologia ed eseguire esami per la vista.

    • L'ortottista si occupa di controllare la motilita' oculare ed eseguire esami come campo visivo ed oct. E' laureato/a in ortottica.

    • Gli ottici sono tecnici qualificati per progettare, verificare e adattare  lenti e montature per occhiali, lenti a contatto e altri dispositivi per la correzione della vista.


    Di conseguenza, un oculista è il professionista più qualificato tra quelli che si occupano della cura degli occhi per diagnosticare e curare un'ampia gamma di patologie oculari.

    Senza una vista sana può essere difficile lavorare, giocare, guidare o persino riconoscere un volto. Molti fattori possono influenzare la vista, inclusi altri problemi di salute come l' ipertensione o il diabete . Le malattie oculari che compromettono la vista possono manifestarsi in qualsiasi momento. Spesso i cambiamenti della vista sono inizialmente impercettibili e difficili da rilevare.

    Se non hai mai effettuato un esame oculistico completo  con dilatazione della pupilla, l'American Academy of Ophthalmology raccomanda a tutti di sottoporsi a un esame oculistico completo entro i 40 anni, e in seguito con la frequenza consigliata dal tuo oculista.


    ree


Commenti


Compila questo form per ricevere in anticipo via email i nostri articoli sul mondo della visione e della salute oculare

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page