top of page


Contraccettivi orali e trombosi venosa retinica
In un articolo uscito nel mese di Settembre del 2025 sulla rivista American journal of Ophthalmology, utilizzando i dati di diversi registri nazionali danesi, i ricercatori hanno esposto i risultati di uno studio riguardanti 2,2 milioni di donne di età compresa tra 15 e 49 anni e hanno scoperto che, sebbene il numero complessivo di occlusione venosa retinica fosse bassa, le donne che utilizzavano un contraccettivo ormonale presentavano una percentuale di trombosi venosa super
Dott. Giuseppe Fatigati
12 novTempo di lettura: 1 min
bottom of page
