top of page


Nuova app per le persone con cecità e ipovisione
Una nuova app ha mostrato risultati incoraggianti per migliorare la navigazione all'interno delle stazioni della metropolitana, secondo...
Dott. Giuseppe Fatigati
28 set 2023Tempo di lettura: 1 min


Malattie sistemiche e occhi
Le malattie sistemiche sono spesso collegate a stati patologici oculari. È possibile sia una manifestazione precoce a livello dell'occhio...
Dott. Giuseppe Fatigati
30 ago 2023Tempo di lettura: 1 min


Input visivo nello sviluppo della miopia
Il rischio di progressione della miopia aumenta con il tempo trascorso a leggere e diminuisce con l'attività all'aperto per motivi poco...
Dott. Giuseppe Fatigati
7 ago 2023Tempo di lettura: 1 min


Novità per la maculopatia senile atrofica
La degenerazione maculare senile atrofica, in particolare la variante a carta geografica, è una malattia avanzata, progressiva ed...
Dott. Giuseppe Fatigati
12 lug 2023Tempo di lettura: 1 min


Che cos'è il cheratocono?
Il cheratocono si verifica quando la cornea, la superficie chiara anteriore a forma di cupola situata al davanti dell'iride, si...
Dott. Giuseppe Fatigati
14 giu 2023Tempo di lettura: 1 min


Associazione tra astigmatismo parentale ed astigmatismo infantile
Uno studio eseguito presso l'Hong Kong Eye Hospital nel 2022 ha determinato che l'astigmatismo dei genitori era significativamente...
Dott. Giuseppe Fatigati
26 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Occhio secco e lavoro
Nello studio sulla popolazione olandese denominato “Lifetime” e pubblicato ad Aprile sulla rivista "The ocular surface", sono state...
Dott. Giuseppe Fatigati
4 mag 2023Tempo di lettura: 1 min


Bassa pressione sanguigna e sviluppo della malattia glaucomatosa
In uno studio pubblicato sulla rivista “Ophthalmology” nel mese di Marzo 2022 sono stati esaminati pazienti oculistici con almeno 15 mesi...
Dott. Giuseppe Fatigati
12 apr 2023Tempo di lettura: 1 min


Associazione tra astigmatismo parentale ed astigmatismo infantile
Uno studio eseguito presso l'Hong Kong Eye Hospital nel 2022 ha determinato che l'astigmatismo dei genitori era significativamente...
Dott. Giuseppe Fatigati
23 mar 2023Tempo di lettura: 1 min


Lo stress può far invecchiare precocemente gli occhi
Uno studio condotto presso l’università di California ad Irvine, ha dimostrato che le mutazioni legate all'invecchiamento della retina...
Dott. Giuseppe Fatigati
28 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Uveite in artrite idiopatica giovanile
I ricercatori del centro medico universitario di Utrecht in Olanda hanno sviluppato un modello per prevedere il rischio di uveite cronica...
Dott. Giuseppe Fatigati
7 feb 2023Tempo di lettura: 1 min


Agopuntura per la secchezza oculare
Uno studio eseguito da ricercatori cinesi e pubblicato sulla rivista "Terapie complementari nella pratica clinica" nel mese di Novembre...
Dott. Giuseppe Fatigati
16 gen 2023Tempo di lettura: 1 min


Telemedicina per i pazienti con degenerazione maculare senile
In uno studio clinico pubblicato ad ottobre 2022 sulla rivista “Ophthalmology retina” sono state valutate l'acuita’ visiva a lungo...
Dott. Giuseppe Fatigati
21 dic 2022Tempo di lettura: 1 min


Intelligenza artificiale in oculistica per la prevenzione di patologie sistemiche
Notevoli progressi sono stati ottenuti nell'utilizzo dell’intelligenza artificiale applicata all'utilizzo dell'OCT (tomografia a coerenza...
Dott. Giuseppe Fatigati
11 nov 2022Tempo di lettura: 1 min


Cellule staminali per degenerazione maculare senile secca
In uno studio clinico eseguito presso il National Eye Institute (U.S.A) sono state impiantate cellule staminali autologhe (ottenute...
Dott. Giuseppe Fatigati
16 ott 2022Tempo di lettura: 1 min


Glaucoma ed ipertensione
I ricercatori del Greek Salonicco Eye Study hanno evidenziato che non esiste alcun collegamento tra l'assunzione di sale con il cibo ed...
Dott. Giuseppe Fatigati
24 set 2022Tempo di lettura: 1 min


Medicina di genere
Le ricerche degli ultimi anni hanno dimostrato che le differenze di genere hanno un’influenza sul rischio e sull’eziopatogenesi delle...
Dott. Giuseppe Fatigati
5 set 2022Tempo di lettura: 1 min


La luce come fattore di rischio per le maculopatie
I danni alla retina addebitabili alla luce sono dovuti principalmente ai raggi uva ed alla luce blu, in particolare quella più chiara...
Dott. Giuseppe Fatigati
21 ago 2022Tempo di lettura: 1 min


Medicina personalizzata ed agopuntura in oculistica
Da un lato c’è l'attenzione all'aspetto clinico, la malattia e le sue cause, dall'altro alla dimensione umana, alla persona. Questa...
Dott. Giuseppe Fatigati
30 lug 2022Tempo di lettura: 1 min


L'occhio pigro (ambliopia)
L'ambliopia si verifica di solito in età infantile quando i due occhi non hanno la stessa capacità visiva, come quando si è in presenza...
Dott. Giuseppe Fatigati
13 lug 2022Tempo di lettura: 1 min
bottom of page